Quantcast
Channel: Valore Responsabile – StartupItalia
Browsing all 122 articles
Browse latest View live

Parità di genere nella musica: tra passi avanti e sfide ancora aperte, quanto...

“Perché poche donne al Festival? Le voci maschili sono più armoniose”. Con questa affermazione Francesco Renga, ospite del Dopofestival nel 2019, sollevò un’ondata di polemiche, cercando di spiegare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo Spettro delle Delizie, il negozio dove sperimentare che la diversità è un...

Il 18 febbraio è la Giornata Mondiale dedicata alla Sindrome di Asperger, una forma di neurodivergenza che rientra nello spettro autistico di grado lieve. Non esistono dati certi su quante persone...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come navighiamo sul web? Per un futuro più consapevole serve l’educazione...

Siamo costantemente connessi, ma siamo davvero consapevoli di come ci muoviamo nel digitale? Attraverso il web si possono ottenere risultati straordinariamente positivi, ma anche diffondere dati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Violenza economica: quando il denaro diventa uno strumento di controllo e di...

Silenziosa, subdola, sottile. Fa meno rumore di uno schiaffo. Non lascia lividi, ma ferisce profondamente. È la violenza economica, una forma di abuso poco visibile eppure diffusa. Il 49% delle donne...

View Article

Gli impatti economici delle migrazioni: problema o risorsa?

Nel 2040, secondo Banca d’Italia, potrebbero esserci 5,4 milioni di persone in meno in età lavorativa, con l’amarissima potenziale conseguenza di un calo del 9% della forza lavoro e del PIL. Si tratta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Book Club | Con “Eppur ci siamo” Alexa Pantanella ribalta la narrazione sulla...

Ci sono incontri, storie, persone e libri che agiscono come apriscatole: tolgono coperchi, aprono la mente. Poi ci scavano dentro, e dentro ci restano. Eppur ci siamo, l’ultimo saggio di Alexa...

View Article

Indipendenza economica: è (ancora) una questione di genere

Non si parla abbastanza della violenza esercitata attraverso il denaro, una forma di abuso subdola in cui si viene piano piano private dell’indipendenza economica, in cui si finisce per elemosinare al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dentro le Parole | Razzializzazione: ci mancava?

In collaborazione con Sofia Lawrence Uomo (agitato): È assurdo che chiediate il documento solo a me!  Controllore: Signore, è una procedura standard per i biglietti elettronici senza QR code.  Uomo: E...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Portando in scena Pinocchio, riveliamo la dimensione più profonda e...

In Italia vivono quasi 13 milioni di persone con disabilità, di cui oltre 3 milioni in condizioni gravi (Istat 2022), mentre quasi una su tre (32,1%) è a rischio povertà, secondo l’Osservatorio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Il linguaggio inclusivo genera impatti positivi e anche misurabili». I...

La paura di sbagliare le parole, certe credenze come quella secondo cui il linguaggio inclusivo minaccia la lingua tradizionale. E poi molta ansia ed emozioni negative, al punto da condizionare il 30...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Surforall, quando il surf diventa uno sport contro ogni barriera

Lo sport è da sempre un potente strumento di inclusione, capace di abbattere barriere e favorire l’integrazione.  ìIn Italia, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), oltre 3 milioni di...

View Article

“Sguardi altrove”, le donne registe raccontano l’attualità attraverso il cinema 

È un cinema diffuso, quello di Sguardi altrove Women’s International Film Festival, rassegna dedicata al cinema fatto dalle donne che in questa trentaduesima edizione moltiplica i suoi spazi di...

View Article

Fra quattro anni l’Onu potrà includere l’apartheid di genere tra i crimini...

In Afghanistan, alle donne è stato rubato il diritto fondamentale di muoversi, di mostrarsi, di esprimersi, di disporre di se stesse. Alle donne afghane è vietato dalla legge lavorare, anche per fare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conservatorio per tutti: con Euterpe la musica diventa un linguaggio davvero...

«La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio». Con queste parole, Victor Hugo ci ricorda il potere universale della musica: un linguaggio capace di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giotto, la pasticceria nel carcere di Padova, dove il lavoro è “un ponte tra...

Fare in modo che il lavoro in carcere possa davvero essere “un ponte tra il mondo fuori e dentro, uno strumento riabilitativo concreto, un luogo dove le persone possano mettersi alla prova prima di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ascolto, coraggio e futuro: il percorso per aiutare le persone autistiche a...

Il Centro Spazio Autismo di Bergamo, Associazione di Promozione Sociale ricca di progetti e di persone sensibili e competenti, è diventato nel corso del tempo un punto di riferimento per le persone...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

StraVagante Hostel e osteria Il Mangiabottoni: a Verona ospitalità senza...

Tutelare e promuovere il diritto delle persone con disabilità all’integrazione sociale, sia nel campo dell’istruzione che della salute o del lavoro. Potremmo sintetizzare così il compito di AIAS...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Book Club | Vienna, Barcellona, Genova e Bologna: modelli di città...

Tutto parte da paradossi come questi: le città – registrano le statistiche – sono diventate globalmente più sicure, eppure le donne le percepiscono sempre pericolose. E poi: i crimini connessi fuori...

View Article

Gender data gap: senza dati non è possibile misurare le disuguaglianze e...

Prima di pensare di poter chiudere i tanti gap di genere – le differenze di stipendio tra uomini e donne, per esempio, quelle di occupazione e opportunità di carriera, quelle di rappresentanza in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le Valorose | Marisa Bellisario, prima manager italiana, icona della parità...

Marisa Bellisario amava stare dove tutte le altre ancora non lo facevano, per esempio nelle fabbriche che lavoravano sul futuro. Nel 1959 entrò all’Olivetti, nella divisione elettronica come...

View Article
Browsing all 122 articles
Browse latest View live